Chi Siamo
Forse dovrei cambiare il titolo della pagina in "chi sono", ma dato che la grammatica del web impone la forma al plurale, perché dovrei contraddirla?
E poi il fatto che momentaneamente sia l'unico autore di questo blog è un dettaglio. Non significa che dovrà essere per sempre così.
Anzi, mi piacerebbe che un giorno non troppo lontano dietro senzaspoiler.it ci possa essere una vera e propria redazione. Con tanto di riunioni a suon di maratone davanti alla televisione e snack fastidiosamente rumorosi.
Quindi concedimi questo plurale maiestatis e vedilo come un personale buon auspicio per la crescita di un progetto editoriale a cui tengo moltissimo.
Ok, me la sto suonando e cantando da solo. Ti prometto che lo farò soltanto su questa pagina, tutte le altre avranno l'unico obiettivo di guidarti verso la migliore scelta della prossima serie tv da iniziare.
Si, ma chi sei?
Mi chiamo Andrea Avitabile, sono un giornalista pubblicista barra SEO copywriter barra web content editor barra social media manager barra eccellente testatore di poltrone e divani barra tifoso del Napoli (lavoro più stressante) barra papà di Alessandro (lavoro più gratificante).
E ho un serio problema: negli ultimi anni ho sviluppato un'insana dipendenza dalle serie tv.
Da qualche anno a questa parte ne avrò viste almeno duecento. Ed il vero dramma è che sto arrotondando per difetto...
So a cosa stai pensando in questo momento. Non c'è dubbio che dovrei farmi qualche seria domanda sulla mia vita sociale, ma lasciamo perdere.
Torniamo a noi.
Ho visto tante, ma tante serie tv. Forse troppe.
Qualcuna l'ho trovata meravigliosa. Qualcun'altra, beh, lasciamo perdere.
Parafrasando un celebre passaggio di Boris...mamma mia la monnezza che ho visto!
Perché nasce
Per dovere morale nei confronti della comunità.
Se è giusto che gli scienziati condividano le proprie scoperte al fine di migliorare la nostra permanenza su questo mondo, è altrettanto giusto che faccia altrettanto per aiutarti ad ottimizzare il tuo tempo libero facilitando la scelta della serie tv migliore per te.
Quindi ti invito a non giudicarmi troppo male: se mi capita di trascorrere 7 ore di fila sul divano lo faccio esclusivamente per te. Per la scienza. Sappilo!
E poi si sa, Internet è per antonomasia il luogo di condivisione della conoscenzahahahah, scusa, non riesco neanche a finire.
Comunque l'idea di senzaspoiler.it nasce da un episodio personale.
Correva l'anno 2016 e mi approcciavo a questo meraviglioso mondo delle serie tv.
Ricordo che la prima volta che aprii Netflix mi sentii alquanto disorientato: la scelta era così ampia che non sapevo da dove iniziare. Ammetto che soprattutto nei primi tempi mi è capitato di trascorrere un'oretta abbondante soltanto a sfogliare il catalogo.

Scommetto di non essere il solo.
Considerando che i trailer non mi aiutavano a capire un granché, o in qualche caso mi dicevano più di quanto volessi sapere, da neofita ho commesso un errore che forse avrai commesso anche tu almeno una volta: mi sono affidato a Google per avere approfondimenti sulle trame delle serie che potevano interessarmi.
L'avessi mai fatto.
Due ricerche e boom...due spoiler.
A questo punto avevo due scelte: o realizzare un blog su come non bruciarti una serie tv ancor prima di iniziarla, oppure una guida alle serie tv che ti potesse fornire la giusta quantità di informazioni per aiutarti nella scelta.
Ho scelto la seconda opzione.
In senzaspoiler.it è severamente bandito lo spoiler in ogni sua forma!
Le sinossi le ho sempre trovate troppo brevi per capire se una serie tv possa piacere o meno. Forse possono essere sufficienti per un film che dura massimo due-tre ore.
Le serie tv sono un’altra cosa. Dirti qualcosina in più mi permette di aiutarti meglio a non farti perdere tempo con una serie che non ti sarebbe mai potuta interessare.
Anche recensioni e curiosità sono a prova di spoiler.
Nelle recensioni ti racconto le tematiche affrontate, lo stile, quella che presumo sia l’intenzione narrativa della serie e interpretazioni personali sui personaggi, sempre senza spoiler.
Ogni tanto azzardo qualche riferimento cinematografico o letterario: lo faccio perché potresti conoscere o aver amato quei film o libri che sembrano affini alla serie, così da avere le idee ancora più chiare su cosa aspettarti dalla serie.
Stessa cosa per le curiosità: inserisco esclusivamente quelle che non prevedono spoiler. Quindi, aneddoti sugli attori durante le riprese, ambientazioni, colonne sonore, premi, note di colore e così via.
Non vi aspettate spiegazioni sui finali o recensioni dei singoli episodi, sia chiaro.
I voti che troverai, da 1 a 5 stelle, sono una media di tutte le stagioni
Chiaramente possono variare per le serie ancora in corso e, cosa più importante, rispondono esclusivamente ai miei gusti.
Sì, ho fatto degli esami di cinema all’università, ho coltivato autonomamente delle conoscenze (prrrrrr, suono pernacchia ndr.), ma non mi reputo un critico cinematografico quindi non ho nessuna pretesa di divulgare cultura filmica o diffondere verità incontrovertibili.
L’unica certezza è che senzaspoiler.it è un portale libero
I giudizi sono e saranno sempre frutto di una mia personale valutazione.
Accetto di buon grado possibili partnership con piattaforme streaming solo se mi permetteranno di esprimermi liberamente.
Ok, adesso penso tu abbia una panoramica più approfondita della situazione (forse troppo, scusa).
In ogni caso, se vuoi contattarmi, insultarmi o maledirmi per averti fatto perdere tutto questo tempo, puoi trovare i miei recapiti in questa pagina. Grazie
P.S. Nessuna intelligenza artificiale è stata maltrattata nella stesura di questo pippotto e di tutti i post presenti in questo portale.